22 luglio 2024

Grandi Stati Uniti

 Le dimissioni di Biden e l'attentato a Trump hanno movimentato alla grande la campagna elettorale che sta diventando un avventuroso cammino lasciato nelle mani degli elettori. Gli Stati Uniti avranno i loro difetti più volte rilevati ma almeno conservano un sistema che, a differenza di quello italiano, crea ricambio, novità (nel bene e nel male) e suspence. E guardando a certe figure di politici locali e nazionali che sono sulla loro poltrona da secoli ti chiedi se un po' di sana competizione all'americana, pure condita con un po' di western, non gioverebbe. E' vero che in Italia ogni tanto compaiono le furie "rivoluzionarie" come Matteo Renzi, il movimento cinque stelle e altri simili. Ma poi, strano a dirsi, te li ritrovi sempre tra i piedi, loro che volevano rottamare chi era lì da tanto tempo. 

"Allora Samuele disse [a Saul] : «Il Signore strappa oggi di dosso a te il regno d'Israele e lo dà a un altro, migliore di te." (1Sam 15,28)


“La democrazia è il potere di un popolo informato.” (Alexis de Tocqueville)

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page