Il disastro dei conservatori
Nel Regno Unito il partito conservatore ha passato le sue ore peggiori. In pochi anni ha dilapidato un capitale di storia e di consensi e ha mandato il paese sull'orlo della rovina. A volte guardando alle grandi istituzioni ti sembra che non debbano mai venir meno e invece no. E' possibile che scompaiano come la Chiesa è scomparsa per secoli dal nord Africa, dopo aver dato natali a gente come s. Agostino nei primi secoli. Può scomparire la chiesa in Italia? Sì, almeno come la conosciamo noi. E anche gente responsabile di comunità, di nazioni, di città può mandarle benissimo in rovina: per questo conviene che la gente vigili e che coloro che fanno "opposizione" oppure sono dentro la comunità cristiana con ruoli di guida sappiano prevenire tutto questo e fare le mosse giuste. La storia darà il giudizio su chi oggi guida la Chiesa e le nazioni, le città e le comunità. E darà anche il giudizio a tutti noi che, pur non avendo responsabilità esplicite, ne abbiamo di morali.
"È caduta, è caduta
ed è diventata covo di demòni,
carcere di ogni spirito immondo,
carcere d'ogni uccello impuro e aborrito
e carcere di ogni bestia immonda e aborrita." (Ap 18,2)
Etichette: chiesa, democrazia, politica
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page