06 febbraio 2025

Sacerdoti giovani e meno

 Ieri parlando con una famiglia dalla quale ero passato per la benedizione delle famiglie ci siamo trovati a ragionare su come generazioni diverse affrontano la vita in modo diverso. Per esempio gli attuali adulti tendono a responsabilizzarsi a volte eccessivamente e a lasciare meno spazio agli altri, ma anche a seminare più stress nelle loro vite. Quelli sotto i 40 anni, invece, tendono a prendersi maggiormente spazi per sé e a delegare di più. Forse perchè i ritmi sono aumentati assai e gli adulti non sanno prendere le distanze da ciò che fanno, mentre i più giovani hanno imparato.

Vale anche per i preti: quelli più giovani delegano di più e se nessuno si offre per qualcosa tendono a non iniziarla neanche, quelli più adulti se devono iniziare qualcosa e nessuno si fa avanti, iniziano loro.

"Una generazione se ne va e un'altra arriva,
ma la terra resta sempre la stessa." (Qo 1,4)




Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page