ancora sul cammino
Ancora un'ultima riflessione sul pezzo di cammino di Santiago fatto. Poi basta: "nessun rimpianto, nessun rimorso" (Max Pezzali). Ci sono tre cose che rendono il cammino estensibile a tutto il resto dell'anno:
1. la capacità di essere essenziali: nelle cose da possedere e nelle cose da fare. Un'operazione da rifare ogni giorno: ciò che è veramente importante da avere e da fare e ciò che si può buttare o tralasciare. Zaini troppo pesanti e giornate troppo piene non aiutano.
2. uno spirito accogliente: verso le persone e la loro storia e verso le cose che capitano, imprevisti compresi. Lasciarsi influenzare e non programmare proprio proprio tutto. Se non riesci ad arrivare dove ti sei prefisso meglio accettarlo e se fai selezione delle persone che incontri ti perdi metà del tesoro.
3. custodire nel cuore la mèta e darsi obiettivi da raggiungere, investendo tutte le energie su di essi. La mèta non è l'obiettivo perchè è sempre oltre di dove riesci ad arrivare in un giorno (a Santiago si arriva addirittura l'anno prossimo). L'obiettivo invece è la tappa che di deve assorbire e che ti da soddisfazione quando è raggiunta.
Ultime tre foto:
![]() |
Alba dopo El Burgo Ranero |
![]() |
Cantiere verso Léon |
![]() |
La Virgen del Camino nella cattedrale di Léon |
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page