
Ebbene sì, alla fine mi sono iscritto al blog di Beppe Grillo pur non condividendo molte delle idee del movimento. L'ho fatto per tre motivi, dei quali due seri e uno futile. Il primo motivo è che al di là delle idee quel che traspare è la novità di gente che si interessa con passione di politica e lo fa in modo assolutamente originale. E a me le originalità piacciono. Il secondo motivo è che volevo vedere di persona cosa si muove all'interno del movimento, visto che i media non sono in grado di trasmettercelo. Il motivo futile è stata la miccia: ho visto il libro che Di Battista ha scritto e che riprende in parte la sua biografia di viaggiatore e mi sono appassionato. Ora lo leggerò, ma è come se in parte rispecchiasse il mio ideale.
Faccio parte del movimento? Sì e no. Direi che è come chiedere ad uno che non frequenta la chiesa se è cattolico. Sì e no: sì perchè è battezzato, no perchè non frequenta. Anche in questo il movimento ha innovato: puoi seguirlo come se fossi un militante senza esserlo.
"Mentre Apollo era a Corinto, Paolo, attraversate le regioni dell'altopiano, scese a Èfeso. Qui trovò alcuni discepoli e disse loro: «Avete ricevuto lo Spirito Santo quando siete venuti alla fede?». Gli risposero: «Non abbiamo nemmeno sentito dire che esista uno Spirito Santo»" (At 19,1-2)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page