Route un po' estrema per il freddo, il brutto tempo, ecc. che hanno atterrato anche uno dei giovani partecipanti con 40 di febbre... Anch'io ho faticato un po' stavolta e ho avvertito i "limiti strutturali" dell'età e del corpo. Pazienza. Un'esperienza comunque notevole, sia per l'incontro con i giovani, sia per la capacità del metodo scout di tirar fuori da loro il meglio, sia per la collaborazione con altri responsabili laici notevoli. Ma anche molto variegate le storie: chi studia a Maastricht intelligenza artificiale (facoltà con solo uno sparuto gruppetto di olandesi e tutti stranieri: questo è il vero e bel futuro dell'Europa, una genialità locale a disposizione del mondo), chi fa il marinaio, chi lavora a Bruxelles in una agenzia che si occupa della gestione di crisi bancarie, chi insegna matematica in valle, ecc.
Il mondo è vario ed eccezionale: la morte è chiudersi nel proprio giardino, che sarà poi la tua tomba.
"Signore, la terra è piena della tua bontà;
insegnami i tuoi statuti" (Sl 119,64)
 |
Salita al monte Musiné |
 |
La valle dal monte Musiné |
 |
Arcobaleno a S. Ambrogio |
 |
Salendo verso la Sacra di S. Michele |
 |
Un po' di nebbia la mattina alla Sacra... |
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page