18 agosto 2024

L'estate sta finendo...

 Sarà il calo delle temperature, sarà il fatto che oggi a messa tornava ad esserci più gente delle domeniche precedenti, fatto sta che ho avuto la netta impressione che l'estate stia finendo. In realtà ci vuole più di un mese, ma almeno la parabola delle vacanze di agosto ha cominciato a scendere. E mi è venuto in mente cosa succedeva anni fa quando tale parabola stava per scendere: non vedevi l'ora che ripartisse tutto e che gli amici tornassero dalle loro ferie per riprendere la vita sociale. Strano: uno non vede l'ora che arrivino le vacanze per poi ad un certo punto sperare che passino. Forse è la normalità. E insieme a quel pensiero ecco l'altro: non mi farò più prendere dal meccanismo perfido dell'efficientismo a tutti i costi e del fare ogni cosa al meglio (ma forse già lo dicevo ieri..). Vedremo quanto dura (ieri ipotizzavo fino ad ottobre). Ma il Vangelo di oggi con l'accento posto sulla gratuità del Signore che si fa mangiare senza chiedere nulla in cambio mi ha lasciato il tarlo di cosa significhi veramente vivere una vita "gratuitamente" senza scopi da perseguire né obiettivi da raggiungere. Mi sa che è la sfida da vincere contro la cultura dell'efficienza.


" Venite, mangiate il mio pane,
bevete il vino che io ho preparato.
Abbandonate la stoltezza e vivrete,
andate diritti per la via dell'intelligenza".
(Pro 9,5-6)


Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page