06 agosto 2024

Le domande della fede

 Ieri ho iniziato la preparazione alla cresima adulta di una persona che deve sposarsi a settembre e per la prima volta mi sono avventurato su una preparazione ad una persona e non ad un gruppo. Per questo ero molto restio all'inizio e quando è arrivato non avevo neanche pensato troppo a cosa fare. Poi l'incontro si è rivelato molto forte: grande interesse, molte domande, molta disponibilità. Ci si è lasciati col desiderio di rivederci (almeno da parte mia). In fondo persone così sono una cartina al tornasole per capire come parliamo della fede e che cosa gli altri capiscono. E' vero che la persona era preparata (aveva dato un esame di teologia alla Cattolica) però probabilmente, fatte le debite proporzioni, è possibile anche per chi non ha studiato: si tratta solo che la persona abbia una disponibilità di fondo e che cadano le barriere che ancora esistono tra "addetti alla fede" e gente comune. Vedremo come andrà...




Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page