nuove guide...

Ieri ho visto "il discorso del re", il film su Giorgio VI e la sua balbuzie. Avevo anche in mente un film su Churchill, che avevo visto un po' di tempo fa e che è un po' una continuazione storica di questo. Vedendo questi personaggi, tutti compresi nella grande responsabilità del momento della guerra mondiale mi veniva da pensare che anche oggi ci vorrebbe qualche guida in più che trascini, che sia consapevole dei grossi mutamenti che stiamo attraversando e che abbia un tale spirito di servizio da non guardare in faccia nessuno e affrontare tutto. Gli unici due che mi vengono in mente su fronti e con stili totalmente diversi sono Obama e Benedetto XVI.
In Italia è meglio non guardare, tantomeno da noi...
Ma come deve essere una guida?
2 Commenti:
La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza.
Gli uomini che hanno dentro di sé la grandezza non entrano in politica.
Albert Camus
No...
Io invece penso che guidare un popolo sia una esperienza unica e nello stesso tempo da brividi. Penso che tutti i meccanismi democratici vadano bene ma non bastino: devono essere fatti funzionare da guide con un alto senso etico e dedizione di causa.
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page