un corso contestato
![]() |
Si prepara un foto taroccata... |
Di qui la contestazione dei presenti. Io pensavo che il discorso poteva essere credibile. A volte crediamo ai miti più che alla realtà e il fatto che i media contribuiscano a alimentarli lo scambiamo con la verità. Detto altrimenti: è difficile essere "in ricerca", cercare la verità nel momento in cui questa si allontana da ciò di cui siamo già convinti...
Peccato una cosa. L'incontro era promosso da gruppo sionistico pur se ospitato dalla sede dell'Ordine dei giornalisti. Allora non c'era solo un problema di credibilità del messaggio ma anche di credibilità di chi lo propone. Applicato alla Chiesa e ai cristiani: anche se il Vangelo è la verità assoluta non è detto che chi lo propone sia credibile. Sembra ovvio ma per secoli si sono scambiate le due "credibilità" e si sono mandati a morte migliaia di eretici.
"Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli." (Mt 7,21)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page