cultura "molle"
![]() |
Guido Oldani |
Effettivamente dà da pensare perchè il cercare di non diventare fanatici su certe idee a volte diventa rinunciare a cercare seriamente. E anche rinunciare a dire, prendendosi tutta la responsabilità. E non a dire e poi disdire o precisare, ma dire dopo aver seriamente pensato e riflettuto.
Anche le omelie potrebbero diventare spazi perchè la Parola di Dio non solo si incarni nell'oggi, ma mantenga la sua forza autorevole.
"Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
il potere appartiene a Dio,
tua, Signore, è la grazia" (Sl 62,12)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page