
Abbiamo chiesto ai vari gruppi della parrocchia di produrre una loro riflessione sul brano della lavanda dei piedi, Vangelo del Giovedì Santo. Ne è uscita una grande rassegna di meditazioni di ogni genere: dalla frase dei bimbi alla meditazione prolungata dei gruppi biblici, alle letture particolari di volontari del centro d'ascolto e del coro. Alcune sono state usate durante la celebrazione della cena del Signore. L'impressione è che ci fosse più unione, più identità di essere una cosa sola, anche se distinti da mille cose. E l'impressione è che si fosse un po' ricreata quell'atmosfera da ultima cena, in cui tutti sapevano di dipendere dal Maestro e percepivano che qualcosa sarebbe cambiato.
Cambierà qualcosa nel modo di essere chiesa e comunità? Se sì, il cambiamento non può che partire dal profondo per essere duraturo e per mettere a soqquadro le cose intorno a noi.
"Ed erano perseveranti nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nella comunione fraterna, nel rompere il pane e nelle preghiere" (At 2,42)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page