25 ottobre 2024

Albania 1

 Sono tornato ieri da un viaggio di qualche giorno in Albania in occasione di concerti di una famiglia albanese che mi ha invitato. Erano in gran parte per la festa patronale della Madonna del Buon Consiglio di Scutari, perciò ho avuto modo di partecipare alla processione e alla celebrazione del nuovo vescovo della diocesi. Un balzo indietro di cinquant'anni (forse anche qualcuno in più). Partecipazione corale, gente che anche se non partecipava alla processione si fermava al suo passaggio. Un mare di ragazzi e giovani e molta animazione. Messe feriali frequentate, quella patronale ha visto la presenza in cattedrale di almeno un migliaio di persone. Numeri da far paura e anche atteggiamento di fede genuino. Ma uno sguardo smaliziato nota alcuni segni del futuro declino/secolarizzazione. Rosario fatto recitare da un bambino. Bambini molto presenti per il servizio all'altare, ma solo loro. Partecipazione passiva, anche se non distratta, di maschi adulti, mentre le donne sono più partecipative. Anziani solidi nel modo di pregare. Seminario con dodici seminaristi: neanche troppi (per noi sarebbe manna). L'unica differenza: l'assenza visibile delle autorità alla messa patronale, perchè l'Albania è multireligiosa e il sindaco di Scutari attuale è musulmano. Sarebbe interessante sapere come va la religiosità dei musulmani, ma non c'era tempo per una ricerca sociologica...

"Tuttavia molti in Israele si fecero forza e animo a vicenda per non mangiare cibi impuri e preferirono morire pur di non contaminarsi con quei cibi e non disonorare la santa alleanza, e per questo appunto morirono." (1Mac 1,62-63)

Anche l'Albania ha conosciuto la persecuzione...





Etichette: , ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page