Minestra riscaldata
E' l'immagine che descrive l'incontro ieri sera dei consigli pastorale diocesano e presbiterale riuniti per dare un contributo sui Lineamenta del sinodo italiano. Brodo riscaldato e non certo per colpa di chi ha gestito l'incontro. Dopo 40 anni di discussioni sull'iniziazione cristiana ecco che si torna a parlare di quello. Mi sa che il problema si risolverà quando i bambini che vi partecipano saranno così ridotti di numero che non sarà neanche più necessario trovare catechisti. Ma la cosa incredibile è che tre anni di sinodo ha prodotto ciò che già si sapeva. Vero: si dice che occorre imparare la comunicazione nello spirito. Come al solito all'italiana una volta forgiato lo slogan di turno sembra che abbiamo già fatto tutto. Ma ieri non è neanche stata una comunicazione nello spirito secondo il metodo rigidamente delineato da qualche guru pastorale della Cei.
L'unica spiegazione è che il Signore permette sta mole di parole (fase narrativa con i cantieri, fase sapienziale con le costellazioni, fase profetica con le traiettorie) perchè fa come quando si vede Crozza o la Littizzetto: per passare una serata a ridersela. Solo che Crozza e la Littizzetto fanno ridere e lo sanno, noi siamo seri e facciamo ridere.
"C'è forse qualcosa di cui si possa dire:
Proprio questa è già avvenuta
nei secoli che ci hanno preceduto." (Qo 1,10)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page