Fake news
Sono rimasto un po' indietro con il blog ma devo assolutamente citare l'incontro di aggiornamento giornalisti di venerdì scorso che si è tenuto a cura dell'Ordine sulle fake news e sul modello finlandese per combatterle. Ha parlato la direttrice di un giornale locale piemontese che ha partecipato ad una sorta di Erasmus per giornalisti proprio in Finlandia, particolarmente sensibile al tema, vista la vicinanza della Russia che le fake news le usa come armi da guerra. E in sostanza ha detto una cosa apparentemente ovvia: le fake news si combattono educando la gente a partire dai ragazzi a scuola a sgamarle e a non cascarci. Di qui un articolato e molto interessante programma statale al quale collaborano tutti i media finlandesi.
Che dire? Loro hanno i soldi per farlo, noi i soldi ce li siamo spesi nelle generazioni passate per i baby pensionati. Comunque lo spazio di azione c'è anche qua: basterebbe non lasciar correre le innumerevoli bufale che ti vengono girate senza un minimo di controllo dai "bufali dei social" che spesso vestono panni innocui di persone comuni, tendenti a credere alla minima esagerazione.
"Le bugie sono un vizio vergognoso,
Etichette: bufale, giornalismo
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page