La fede nei paesi
Ieri mattina ero a San Damiano dalla famiglia e sono andato alla messa feriale in parrocchia. Lunedì è giorno di mercato: quattro sacerdoti concelebranti (tra cui io) e la gente che da noi viene a messa la domenica alle 8,30. Tantissima per essere un giorno feriale. Di diverse età (non solo anziani). Sindaco e due carabinieri anche perchè era la messa per un maresciallo recentemente defunto. E' vero che non tutti i paesi sono così. Ma è anche vero che c'è paese e paese e non si può fare di tutte l'erbe un fascio. Se penso che vengo da un paese così non posso che esserne orgoglioso (nonostante tutti i rischi di campanilismo, nazionalismo, particolarismo, ecc. ecc.). Ma soprattutto è segno che la fede continua ad essere viva nonostante tutto, dappertutto.
"Vattene dalla tua terra,
e dalla casa di tuo padre,
verso la terra che io ti indicherò." (Gn 12,1)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page