Via crucis e guerre
Mentre ieri sera durante la via crucis cittadina leggevano i testi scritti da cristiani della Terra Santa e del Medio Oriente non potevo non pensare a quella povera gente e a come si sarebbero vissute le celebrazioni del Triduo dove Gesù aveva vissuto ed era passato. Ma anche, per analogia, alla situazione della gente ucraina sotto i bombardamenti continui della Russia. Se guardi le cose dal punto di vista della gente non c'è paura di sbagliare: i principali responsabili sono i leader russo e israeliano. Insieme alla leadership di Hamas e in seconda battuta insieme ai leader ucraino e occidentali. Ma anche insieme ad altri leader del mondo. Insomma: chi ha il potere e chi lo subisce. E risuonavano nella testa le parole di Gesù, anche lette domenica scorsa: "I re delle nazioni le governano, e coloro che hanno potere su di esse sono chiamati benefattori. Voi però non fate così; ma chi tra voi è più grande diventi come il più giovane, e chi governa come colui che serve. Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola? Eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve."
Quanto c'è bisogno oggi di una testimonianza forte e decisa da parte della comunità cristiana...
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page