Italo Calvino
Ho finito di leggere una raccolta di scritti di Italo Calvino. O meglio: dato che il libro è di 1.500 pagine ed è preso in biblioteca, ho finito di leggerne la metà dato che oggi scade il prestito. Lo riprenderò più in là per leggere il resto. E' la raccolta di articoli scritti sui giornali e sulle riviste: affascinante. Ti viene voglia di leggerlo ancora di più, più che i suoi romanzi. Ha un modo di scrivere eccezionale, che ti attira anche se non ti interessa il contenuto. E' lo specchio di una Italia del passato: il dopoguerra e le questioni su fascismo e comunismo, gli anni cinquanta e il boom economico con le nuove mode, gli anni sessanta e i dibattiti intorno al comunismo e alla guerra fredda... Non c'è nulla da commentare: una volta tanto sono stato messo a tacere dal genio di un intellettuale come se ne sente la mancanza oggi.
"La sapienza è splendida e non sfiorisce,
e si lascia trovare da quelli che la cercano." (Sap 6,12)
Etichette: intellettuale, lettura, stile italiano
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page