21 agosto 2024

catechismo al mattino presto

 Per la prima volta nella mia vita mi sono trovato questa mattina dalle 6.30 alle 8 a "fare catechismo" ad un adulto che si sta preparando per la cresima. Già la sua disponibilità oraria la dice lunga, sia su quanto le giornate delle persone siano impegnate sia del suo desiderio di prepararsi bene. E poichè non è la prima volta che ci incontriamo e non sarà neanche l'ultima, il suo grande interesse e il modo con cui dà rimandi su cosa gli comunico testimonia, se ma ce ne fosse bisogno, quanto il patrimonio del Vangelo e del cristianesimo siano preziosi per il confuso mondo di oggi. Quando poi si sono toccati i temi del peccato, delle tentazioni, della coscienza e della vita spirituale (che saranno poi oggetto del prossimo incontro) si è visto che gran parte dei problemi di oggi a tutti i livelli sia proprio nella deriva spirituale e nella ricerca affannosa di surrogati che possano dare un senso a ciò che si fa.

Veramente la catechesi degli adulti andrebbe ripensata, mettendo in soffitta i trattati teologici e ripartendo dall'abc della vita spirituale...

" Lo Spirito stesso attesta insieme con il nostro spirito che siamo figli di Dio. 17 Se siamo figli, siamo anche eredi; eredi di Dio e coeredi di Cristo, se veramente soffriamo con lui, per essere anche glorificati con lui." (Rm 8,7-8)




Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page