30 ottobre 2024

Albania 4 e stop

 Ultime suggestioni di un viaggio donato: il motivo per cui eravamo lì. Tre concerti in occasione della festa patronale di Scutari (uno in teatro e uno in cattedrale) e in occasione del 30° anniversario di una casa editrice a Lezhe (nello splendido auditorium della casa della cultura) fatti da persone originarie dell'Albania dell'astigiano e non, organizzate attraverso contatti con il parroco della cattedrale di Scutari e il fondatore della casa editrice (cugino del violoncellista). Due violoncelli, tre violini, un pianoforte e una voce che hanno formato da poco il gruppo "Suoni da Skoder" e che già in Italia hanno fatto alcune performance. Musiche varie molto vissute e dense di suggestioni: pubblico molto attento a Scutari e molto distratto a Lezhe (ma Scutari vanta una tradizione musicale e artistica di tutto rispetto). In compenso a Lezhe l'assessore della cultura è un musicista famoso, parte della prima band di hard rock formatasi in Albania dopo la caduta del regime comunista. Insomma: viene voglia di riprendere a suonare...


"Cantate al Signore un canto nuovo,
cantate al Signore, uomini di tutta la terra." (Sal 95,1)


Auditorium di Lezhe

Auditorium cattedrale di Scutari

Teatro di Scutari


Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page