09 marzo 2025

Rimpatriata rurale

 Ieri sera sono stato a cena da un amico a Valfenera insieme ad altri, tra cui uno con cui si andava spesso in vacanza e in montagna insieme e che ora è a Montecitorio. Una rimpatriata, si direbbe, in cui ho potuto respirare come il mondo del paese sia completamente diverso da quello della città. E non nel senso che siano più indietro, ma che da una parte sono avanti in quanto a intraprendenza, voglia di fare, capacità di lavoro e di fatica, dall'altra tendono ad avere una visione del mondo semplificata e non disponibile a fare analisi raffinate e complesse. Nello stesso tempo mi sono confermato nella loro capacità di dialogo tra generazioni (un suo figlio di 21 anni è sempre stato con noi, nonostante i discorsi a volte fossero "da grandi") e nel loro amore per il territorio, fino alla gelosia... Insomma, un rimpianto della vita da paese...

" andò ad abitare in una città chiamata Nàzaret, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo dei profeti: "Sarà chiamato Nazareno"."



Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page