
In questi giorni sto recuperando la lettura di arretrati che nei giorni scorsi si sono accumulati a causa della disorganizzazione. Sul domenicale del Sole 24 ore di domenica 24 settembre c'era in prima pagina uno stralcio di un libro di Martha Nussbaum su Nelson Mandela e la sua strategia per vincere la naturale rabbia che aveva di temperamento e anche in seguito alle umiliazioni dell'apartheid. C'era il racconto del vento e del sole che si sfidano per obbligare una persona a disfarsi della coperta che teneva sempre stretta. Il vento con tutte le sue forze cerca di levargliela ma ottiene l'effetto opposto: la persona se la stringe ancora più addosso. Il sole invece comincia a brillare e a scaldare finchè la persona si libera della coperta: non serve più. Così la rabbia (la nostra e soprattutto quella degli altri) viene debellata quando "non serve più" e si vince con la nonviolenza e con l'amore.
Un insegnamento sempre attuale.
"Una passione malvagia rovina chi la possiedee lo fa oggetto di scherno per i nemici." (Sir 6,4)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page