Percorso fatto: Clavière, Colle dello Chaberton, discesa verso Fenils, interrotta dalla frana, tentativo di sentiero verso Cesana, interrotto da altra frana, risalita al colle dello Chaberton, salita allo Chaberton, Clavière. Posti magnifici e terribili se percorsi sotto la pioggia o la grandine. Ma poichè ci piaceva il rischio, non ci siamo fatti mancare il ponte tibetano e la ferrata di Clavière come ultimo giorno. Una cosa è certa: il confine tra il tentare di superare i limiti e l'essere avventati è proprio sottile. Però quando riesci a fare una cosa che non pensavi di fare allora hai un altro sguardo sulle cose. Ne abbiamo parlato anche con i ragazzi: la fede si alimenta proprio da questo "andare oltre" le cose di tutti i giorni.
"Allora Maria disse all'angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo». " (Lc 1,34)
 |
Cima dello Chaberton |
 |
Vista verso Fenils |
 |
Ponte tibetano |
 |
Ferrata |
Etichette: scout
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page