Cosa ci lasciamo dietro?

E' vero che bisogna sempre guardare avanti e mai indietro, come ho sempre creduto. Ma nel senso che non bisogna recriminare sul latte versato e sulle strade scelte. Invece mi sono convinto che ogni tanto bisogna guardarsi indietro per capire se ci siamo lasciati dietro cose importanti e che vanno recuperate. Se il ritmo di vita è intenso, è facile dimenticare e lasciarsi dietro cose e persone, come quando prendi il treno e... ciao.
Anche in questa epidemia possiamo guardare indietro per vedere che cosa abbiamo perso per strada: così potremo guardare avanti e costruire qualcosa di migliore, che valorizzi tutta l'esperienza fatta.
"Porrete dunque nel cuore e nell'anima queste mie parole; ve le legherete alla mano come un segno e le terrete come un pendaglio tra gli occhi; le insegnerete ai vostri figli, parlandone quando sarai seduto in casa tua e quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai" (Dt 11,18-19)
Etichette: passato
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page