20 luglio 2025

Fraternità sacerdotale

 E' il "mantra" che ricorre frequentemente nelle proposte e negli inviti per il clero negli ultimi mesi. Organizzare un incontro o un pranzo "per fare fraternità", mettere al centro la "fraternità sacerdotale", sviluppare le attività non tanto per portare avanti dei progetti pastorali ma anche solo per vivere la "fraternità sacerdotale". Mi ricordavo di quell'autore spirituale (che non ricordo più chi sia) che diceva che quanto più si parla di qualcosa, tanto meno ce n'è. Così tra gli incontri "per fare fraternità" c'era ieri sera la cena per il ritorno in diocesi di don Italo dopo 12 anni di Brasile, nell'ambito della festa patronale di Revignano. Sono arrivato dopo cena, ma devo dire di aver goduto della serata e delle chiacchierate, senza un fine preciso ma solo per il gusto di ridere e parlare un po'. E naturalmente non c'erano solo sacerdoti, c'erano anche laici veri e propri...

Magari non parlare più di "fraternità sacerdotale" ma metterla in pratica potrebbe essere utile e trasformarla in fraternità cristiana, così da allargare un po' il giro e gli orizzonti...

"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati." (Gv 15,12)


Fraternità sacerdotale s. Pio X (aiuto...!)


Etichette: ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page