Europa: essenziale

1) è essenziale l'Europa. E' vero: un miracolo di pace e di collaborazione nonostante tutto. Ne abbiamo da insegnare al resto del mondo...
2) per un'Europa essenziale, cioè senza troppi apparati e strutture. Si sa è come quando inizi a comprare libri: più ne compri, più ne compreresti e più ti ingombrano una volta letti. Sfrondare, essenzializzare, decostruire.
Le sfide sono tante ma si possono affrontare con fiducia.
Sembra un po' di vedere l'ambito pastorale: essenziale per combinare qualcosa però basta che non ci siano troppi progetti, piani o apparati.
"Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra" (Gen 11,4)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page