
Uh che ridere. Abbiamo scoperto che un marocchino che viene aiutato per i viveri dal Magazzino Solidale della parrocchia frequenta una palestra. 40 euro di iscrizione e 20 al mese. Dice che lo fa per tenersi in forma. A questo punto potrebbe risparmiare i soldi della palestra se interrompessimo il rifornimento di viveri (che lui comunque si guadagna dietro lavori di pulizia in quartiere), così si evita l'obesità. Al di là della battuta, va fatta una seria riflessione sul modello di consumi che le persone straniere apprendono in Occidente... Probabilmente non è il fatto di essere marocchino: penso che ci saranno anche italiani con queste contraddizioni. Ma il fatto di essere straniero rende più complicato far capire i modelli culturali di riferimento.
"Non preoccupatevi dunque dicendo: «Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?»." (Mt 6,31)
2 Commenti:
infatti anche gli italiani che hanno "diritto" alle case popolari sono uguali...e non solo quote di palestre, ma faccia anche caso ai cellulari che hanno (sempre ultimo modello), ai televisori, ai computer,ai consumi di energia elettrica,ecc...
La società dei consumi ha inciso sulla mentalità... Pare che ora alcuni consumi siano diventati "vitali". Non solo tecnologia, ma anche vacanze, concerti, ecc.
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page