"Magistero in movimento"

Spesso infatti la nave va e viene in forma impazzita: ogni anno si fa un programma nuovo, ogni decennio la Chiesa Italiana scrive robe bellissime su un tema e ci fa un convegno in mezzo che c'entra relativamente (ma nei documenti si fanno salti mortali e astrusi collegamenti) e poi chi s'è visto s'è visto. La nave della Chiesa italiana è una nave da crociera finita in uno spazio ristretto che gira su se stessa e si immagina di percorrere rotte transoceaniche.
"La gente raccogliticcia, in mezzo a loro, fu presa da grande bramosia, e anche gli Israeliti ripresero a piangere e dissero: «Chi ci darà carne da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cetrioli, dei cocomeri, dei porri, delle cipolle e dell'aglio" (Nm 11,4-5)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page