La chiesa delle origini

Lì si parlava del "senso del timore" che era in tutti, un senso della presenza del Risorto in mezzo a loro. Questa mattina si parla della "grande forza" con cui gli apostoli davano testimonianza. Nell'ultimo brano (At 5,12-16) si parlerà della potenza di guarigione per cui la semplice "ombra" degli apostoli diventava miracolosa.
Ecco tratteggiato il cammino della chiesa in questo tempo di virus:
1) coltivare il senso del timore per maturare il senso di Dio di conseguenza dare un senso a ciò che capita
2) coltivare la forza d'animo che permette di reagire, di fare la propria parte e di non risparmiarsi troppo
3) ma poi c'è la terza cosa: andare oltre le umane possibilità e fare miracoli.
Questa terza è strana, ma è ciò
"Molti miracoli e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. Tutti erano soliti stare insieme nel portico di Salomone; degli altri, nessuno osava associarsi a loro, ma il popolo li esaltava." (At 5,12-13)
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page