14 dicembre 2022

Ancora val susa

 Reduce da tre giorni con gli scout in Val Susa confermo il giudizio positivo su quella zona e su quella gente. Mentre eravamo fermi per una breve tappa in un tempo freddo e nuvoloso uno da un balcone ci ha chiesto se cercavamo qualcosa. Vicino a me uno dei capi che viene da Almese mi dice: "Ora vedrai che ci offre qualcosa" e infatti è giunta l'offerta del tè caldo. Figurati se qui sarebbe successo... non dico in città ma neanche in campagna... I tre giorni sono stati molto intensi: era un campo di aggiornamento metodologico per coloro che diventavano capi R/S (per giovani dai 16 ai 21 anni) dopo esserlo stato con quelli più piccoli. Fa sempre piacere staccare dal tran tran quotidiano ma poi quando torni è un casino...

"E chi avrà dato anche solo un bicchiere di acqua fresca a uno di questi piccoli, perché è mio discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa" (Mt 10,42)






Etichette: ,

13 gennaio 2022

Gente della Val Susa

 Ieri sera sono stato a cena a Torino con la staff che aveva organizzato il campo a fine dicembre. Tutti della Val Susa: Almese, Bussoleno, Sant'Ambrogio, Avigliana... Lo avevo già capito, ma ieri ne ho avuto conferma: sono gente con un'indole particolare, molto simile alla mia. Forse avrò antenati di quelle zone? Non penso proprio. Ma c'è un'intesa a pelle su molte cose: dal rapporto con l'epidemia, alla goliardia, all'impegno secco quando c'è da lavorare, al rapporto con la natura e la montagna, alla fede, al senso di ribellione, all'amore per il proprio territorio. E dire che in passato li avevo solo considerati teste calde, sempre scontenti e un po' rudi... Boh, nella prossima vita nascerò da quelle parti...

"Il paese di Zàbulon e il paese di Nèftali,
sulla via del mare, al di là del Giordano,
Galilea delle genti"
(Mt 4,15)



Etichette: ,