scozia1
Di ritorno da una vacanza in Scozia ho capito come mai i grandi romantici del XIX sec. venivano proprio da queste zone e cosa significhi "sublime" nel senso di sintesi di magnifico e terrificante. Al di là delle dotte citazioni, un paesaggio come quello delle Highlands scozzesi non può non generare inquietudine e contemplazione. Contemplazione per la bellezza dei posti, inquietudine per la forza evocata dalle onde del mare contro le alte falesie, dal vento impetuoso, dal cielo in cui sembra si svolga continuamente una battaglia tra luce e tenebre. Alla prossima puntata qualcosa su Edimburgo e sugli scozzesi... Per ora riparto per un gemellaggio con l'Albania. A presto