preparativi per il cammino di santiago

"Allora Abram partì, come gli aveva ordinato il Signore, e con lui partì Lot" (Gn 12,4)
Ho ricevuto un insegnamento, anzi un ammonimento da un signore che ha il primato, durante il giro della benedizione delle famiglie di aspettarmi e accogliermi sempre per potermi chiedere qualcosa... Unico caso in cui non ricevo offerte, ma ne do, Ebbene, lui l'altro giorno pagava al supermercato e subito mi era scattato il giudizio visto ciò che acquistava. Uscendo dal supermercato ha dato una bottiglietta della coca cola alla persona che chiedeva l'elemosina fuori, dicendogli: "Bevi che fa caldo". Basta così...non c'è da commentare, solo da imparare.
Reduce da due giorni in Valtellina dove sono andato a trovare alcuni che partecipano a una settimana con l'Operazione Mato Grosso. Due giorni per certi versi intensi (lo stile rude dei campi dell'Operazione Mato Grosso sono noti), per altri decisamente sereni, con ritmi vivibili, buon cibo, bell'ambiente naturale e sociale, carica educativa forte verso i ragazzi e i bambini. Ogni tanto bisogna respirare un'aria diversa da quella di tutti i giorni, tanto per ricordare che comunque si potrebbe fare diverso e non siamo obbligati a ritmi e priorità di cui pochi sono contenti ma che tutti dicono di aver scelto. Forse non dobbiamo perdere i cordoni ombelicali con il creato, con gli altri (intesi come amici e non solo persone di cui tu solo sei responsabile) e con uno stile essenziale.
croce all'alpeggio e luogo della preghiera |
l'alpeggio |
in giro per le montagne |
la mungitura |
![]() |
operazione Bagration (1944) |
Così ieri si è concluso l'oratorio estivo con una minifesta molto gradevole. In particolare il padre di una bambina italiana (che lavora nel sociale) era goduto perchè l'ambiente era decisamente multietnico. A spanne: un terzo di italiani, un terzo di albanesi, un terzo di marocchini (forse più albanesi e meno marocchini). Però senza troppa pompa magna: come fosse normale. E infatti è normale per una zona come la nostra: sarebbe strano se ci fossero solo italiani e ancora più strano se non ci fossero affatto italiani.
Domani si conclude l'oratorio estivo, dopo due intense settimane soprattutto per gli animatori. Non posso che essere ammirato dall'impegno che ci hanno messo e il fatto che sono stati guidati da una coppia non può che confermarmi l'idea che quando c'è una coppia insieme impegnata in qualcosa l'effetto è molto più consistente. Ricordavo un viaggio in Terra Santa, guidato da un diacono e la moglie: lui tirava avanti il gruppo, lei raccattava gli ultimi... Un'intesa perfetta.
E' iniziato lunedì l'oratorio estivo che durerà due settimane. Ieri ci sono stati i primi problemi di gestione di alcuni ragazzi delle medie che faticavano a stare dentro le attività proposte e disturbavano gli altri. Dibattito tra animatori al termine della giornata: tenerli, cacciarli, ragionarli, responsabilizzarli, ecc ecc. Mi sembrava di essere tornati indietro di vent'anni con le medesime discussioni in servizio civile, in parrocchia, in altri luoghi. Allora si rifletteva sul disagio giovanile, sulla prevenzione alla devianza e si facevano progetti specifici per mantenere un ruolo educativo anche nei contesti più complicati.
Ancora in montagna ma stavolta per...lavoro: campi scout (ai quali vado solo qualche giorno) per i bambini e per i ragazzi in due luoghi della val Susa. Resto sempre colpito dall'impegno che i capi mettono nell'organizzare queste cose: una passione educativa che ovviamente non è solo degli scout ma che oggi non è più scontata. Eppure proprio nell'educare altri si fa il punto sulle cose importanti che servono per vivere e si prova a trasmettere a partire da quello. Ed è una grande gioia scoprire che anche generazioni più giovani sperimentano come belle le cose che tu hai sperimentato essere belle...
Dopo qualche giorno di assenza e di pigrizia devo recuperare l'arretrato! Così non posso non ricordare il tranquillo e carino giro il 2 agosto scorso con partenza dal santuario di S. Anna di Vinadio e arrivo al colle di Bravaria che dà su Bagni di Vinadio. Gta puro ma meglio partire da Bagni e arrivare al santuario e poi tornare per la stessa strada.